La varietà dei sintomi della sclerosi multipla
La sclerosi multipla è un disturbo complesso del sistema nervoso che può generare un’ampia gamma di sintomi, di intensità e durata variabili. L’esperienza di ogni paziente con la sclerosi multipla è diversa ei sintomi sono percepiti in modo diverso da persona a persona. La sclerosi multipla può comportare sintomi visivi, sensoriali e motori, a seconda dei sistemi corporei colpiti dalla malattia. Negli stadi di progressione più avanzati, la sclerosi multipla può determinare anche disfunzioni degli organi interni, spesso causando menomazioni di reni, polmoni e cuore. In assenza del trattamento medico specifico o in caso di intervento medico tardivo, la sclerosi multipla può causare invalidità permanente o addirittura la morte.
La sclerosi multipla è una malattia molto intrigante del SNC (sistema nervoso centrale), che comprende molteplici modelli di progressione. Mentre le persone con sclerosi multipla a lenta progressione possono percepire i sintomi a bassa intensità o addirittura non avere alcun sintomo, le persone con forme a progressione rapida della malattia possono essere confrontate con sintomi molto intensi e possono essere a rischio di sviluppare gravi complicazioni potenzialmente letali.
La varietà dei sintomi della sclerosi multipla
A causa del fatto che la sclerosi multipla colpisce principalmente il sistema nervoso centrale, i primi sintomi sperimentati dai pazienti sono di natura sensoriale o cognitiva. Alcuni dei primi sintomi che si verificano nelle persone con sclerosi multipla sono diminuzione dell’acuità visiva, visione offuscata, visione doppia o difficoltà nel distinguere i colori. Inoltre, i tessuti intorno all’occhio possono diventare infiammati e dolorosi; alcuni pazienti possono provare dolore intenso e disagio quando muovono gli occhi.
La maggior parte di questi sintomi si verifica a causa della neurite ottica, condizione spesso associata alla sclerosi multipla. Quando la condizione viene scoperta tempestivamente e i pazienti ricevono il trattamento medico appropriato, la maggior parte dei sintomi visivi può essere completamente eliminata in poche settimane. Tuttavia, in assenza di cure mediche, i pazienti possono rimanere con difetti visivi permanenti. In alcuni casi, i sintomi visivi non presidiati della sclerosi multipla possono persino portare alla cecità permanente.
La varietà dei sintomi della sclerosi multipla
Quando la sclerosi multipla colpisce il cervelletto (l’area del cervello responsabile della funzione motoria e dell’equilibrio), i risultati sono movimenti scarsamente coordinati e difficoltà a mantenere l’equilibrio. A volte i pazienti possono avere difficoltà a camminare e a svolgere varie attività che richiedono movimenti precisi e adeguatamente coordinati.
Quando colpisce altre aree del cervello, la sclerosi multipla può generare sintomi come perdita dell’udito, vertigini e vertigini. I pazienti con sclerosi multipla possono anche soffrire di diminuzione del giudizio, incapacità di concentrazione, perdita di memoria a breve termine, stati di confusione mentale e pronunciata difficoltà nell’esprimersi nel linguaggio.
Sintomi come debolezza muscolare, intorpidimento e dolore, nonché ridotta o aumentata sensibilità al calore o agli stimoli luminosi sono possibili segni che la sclerosi multipla ha raggiunto anche le regioni periferiche del sistema nervoso. In questa fase, i pazienti possono anche soffrire di disfunzioni vescicali o renali, disfunzioni epatiche e disturbi del tratto gastrointestinale. Anche organi interni come fegato, polmoni e cuore possono essere coinvolti negli stadi avanzati della sclerosi multipla.
La varietà dei sintomi della sclerosi multipla